English version
|

Anąstasis, parola greca che significa "Risurrezione", č il titolo scelto da Don Piero Ottaviano per la rivista "ufficiale" del Didaskaleion. Un titolo programmatico, questo, che sintetizza il cuore dell'insegnamento del Centro: la Risurrezione vista come evento alla base del Cristianesimo.
Dal carattere marcatamente aperiodico, questa rivista veniva e viene tutt'ora scritta e pubblicata in occasione di eventi che richiedono chiarimenti, o al termine di un percorso di ricerca teologica volto a chiarire anche alle persone comuni, allievi del Didaskaleion o meno, le principali tematiche di volta in volta ritenute significative.
L'Archivio č suddiviso per anno di pubblicazione.
Anno XII - 1992
Anno XIII - 1993
Anno XIV - 1994
Anno XV - 1995
- 1995 nr.1 - Le Virtł Teologali (2)
- 1995 nr.2 - Pianificazione familiare naturale / Le Madonne che piangono
- 1995 nr.3 - Il Sacramento della Confermazione o Cresima
- 1995 nr.4 - L'Evangelizzazione degli Adulti nella Parrocchia
- 1995 nr.5 - Come presentare il Cristianesimo
Anno XVI - 1996
- 1996 nr.1 - Credere e non credere
- 1996 nr.2 - A proposito dell'Ordinazione delle donne
- 1996 nr.3 - Testimoni di Geova
- 1996 nr.4 - Reincarnazione / Pellegrinaggi a Medjugorje
- 1996 nr.5 - Corso per non credenti / ancora sull'Ordinazione delle donne
Anno XVII - 1997
- 1997 nr.1 - I "10 Comandamenti" sono la base della morale cristiana?
- 1997 nr.2 - Il battesimo dei bambini / Risurrezione: storia o metastoria?
- 1997 nr.3 - Preevangelizzazione, kérygma e catechesi / Sindone e Testimoni di Geova
Anno XVIII - 1998
- 1998 nr.1 - Meditazione del Card. Ballestrero
- 1998 nr.2 - Cura Di Bella / Aborto ed Eutanasia
- 1998 nr.3 - L'Atto di Fede / Operazione "Kerygma"
- 1998 nr.4 - Perché andare a messa la Domenica / Quando il Vaticano rivede la sua storia.
Anno XIX - 1999
- 1999 nr.1 - La presentazione del Catechismo della Chiesa Cattolica / Ignoranza Cristiana sulla Fede
- 1999 nr.2 - Il Primato della Coscienza / A proposito di guerra
- 1999 nr.3 - Gesł Figlio di Dio e Risurrezione / Via col vento in Vaticano
Anno XX - 2000
- 2000 nr.1 - Gesł si! Paolo no? / Genitori e Figli
- 2000 nr.2 - A proposito di scuse del Papa / Il Primato della Coscienza
- 2000 nr.3 - Quale Dio? / Tradizione e Nuovo Testamento
- 2000 nr.4 - Gesł si! La Chiesa no?
Anno XXI - 2001
- 2001 nr.1 - Una breve storiella (l'uso dell'analogia) / L'efficacia del battesimo dei bambini
- 2001 nr.2 - Figli di Dio si nasce, e non si diventa. Cristiani non si nasce, si diventa
- 2001 nr.3 - Lo scudetto dei pulcini
Anno XXII - 2002
Anno XXIII - 2003
- 2003 nr.1 - Il Pane di Vita / Dialogo tra Cristiani e Islamici
- 2003 nr.2 - Chi sono i Figli di Dio? / A proposito di Crocifissi / Padre Nostro
Anno XXIV - 2004
- 2004 nr.1 - Guai a me, se non evangelizzassi! / Gesł nell'Eucarestia / O a scuola o a casa
- 2004 nr.2 - Lettera agli ex-allievi
Anno XXV - 2005
Anno XXVI - 2006
- 2006 nr.1 - Passaggio di consegne al Didaskaleion / Ricordo di Don Piero Ottaviano
- 2006 nr.2 - Il "DIES NATALIS di Piero"
Anno XXVII - 2007
- 2007 nr.1 - Santa Pasqua / Dialogo tra Religioni / Storicitą della Risurrezione / LIbro di Augias-Pesce
- 2007 nr.2 - Incontrare la Veritą / Simposio a Iskenderum "La Parola di Dio"/ Origini del Giudeo-Cristianesimo
Anno XXVIII - 2008
|